I Nostri Eventi Passati
Berna Arte e Cultura, in collaborazione con la sezione di Berna di Pro Grigioni ha avuto il piacere di ospitare la presentazione dell’edizione italiana del romanzo Alma. Una Storia di famiglia.
Un’iniziativa di Berna Arte e Cultura per godersi un buon bicchiere in compagnia, parlando italiano. Gli aperitivi si sono svolti nella splendida location della Villa Bernau.
Nel 2023 la tradizionale gita annuale di BAC si è svolta su due giorni alla scoperta della storia architettonica di Milano.
Martedì 23 maggio Lorenzo Sganzini ha presentato il suo libro In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia in un dialogo con Gian Paolo Driussi.
Sabato 13 maggio si è tenuta una serata di satira con gli autori Tini e Tognola, organizzata in collaborazione con Pro Grigioni Italiano sezione di Berna.
Domenica 7 maggio 2023, Rosalita Giorgetti ci ha accompagnati nella visita guidata della mostra Paul Klee – La frenesia della tecnica.
Un corso suddiviso su 2 serate e tenuto dalla storica dell’arte Rosalita Giorgetti Marzorati.
Domenica 23 aprile 2023, Rosalita Giorgetti ci ha accompagnati nella visita guidata della mostra Joan Miró. Nuovi orizzonti.
Lunedì 20 marzo si è svolta la conferenza tenuta dalla storica dell’arte Rosalita Giorgetti Marzorati.
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’8 marzo 2023 si è tenuta una cena con l’autrice Sara Catella.
Giovedì 23 febbraio 2023 Berna Arte e Cultura è stata ospite della Mobiliare di Berna dove ha potuto scoprire la prima mostra completa di Tobias Gutmann e Sai Bot.
I visitatori si sono trovati in un’installazione che riempie lo spazio, di cui fulcro è l’incontro con Sai Bot, un’intelligenza artificiale creatrice d’arte nata dall’opera di Tobias Gutmann.
Giovedì 20 gennaio 2023 l’autore Marco Balzano ha presentato il suo ultimo libro Cosa c’entra la felicità in un dialogo con la professoressa Silvia Natale.