Mercoledì 15 gennaio 2020
Incontro per la scelta del nuovo libro
Club di lettura BAC
Ritrovo ore 18.30
Ristorante LorenziniSalotto Pisa
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Martedì 28 gennaio 2020
Visita guidata in italiano della mostra:
"Johannes Itten: Arte come vita.
Utopie del Bauhaus e documenti di realità"
guiderà l'incontro Rosalita Giorgetti-Marzorati
Kunstmuseum
Hodlerstrasse 8, 3011 Berna
Ritrovo per i partecipanti alle ore 17.45
Visita alle ore 18.00
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna
Mercoledì 12 febbraio 2020
Visita guidata in italiano della mostra:
"Lee Krasner.Living Colour."
guiderà l'incontro Rosalita Giorgetti-Marzorati
Zentrum Paul Klee
Ritrovo per i partecipanti alle ore 17.45
Vista alle ore 18.00
Monument im Fruchtland 3, Berna
Cena, ore 19:30
Ristorante Waldeck
Bernstrasse 5 3072 Ostermundigen
Interruzione delle attività
Incontro con l'artista.
"Daniel Wiedemar"
Incontro presso il suo atelier:
Design Studio
Aarbergergasse 21, Berna
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse10 3011 Berna
Interruzione delle attività
Club di lettura BAC
Incontro di commento e condivisione del romanzo "
I fratelli Tanner" di Robert Walser
Ritrovo ore 18.30
Ristorante Lorenzini Hotelgasse 10, Berna
Cena ore 20.00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Interruzione delle attività
Adriano Kestenholz: documenti d'arte.
"Carlo Maderno: l'emergenza del Barocco"
Documentario di 38 min.
"Estatico Barocco: sui Sacri Monti dell'Arco Alpino"
Documentario di 32 min.
Incontro e discussione con il registra
Ritrovo per i partecipanti alle ore 18.00
Kellerkino -
Kramgasse 26, Berna
Cena ore 20.00,
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Interruzione delle attività
Visita guidata in italiano della mostra:
"Teruko Yokoi"
-Tokio-New York-Parigi-Berna"
guiderà l'incontro Rosalita Giorgetti-Marzorati
Kunstmuseum
Hodlerstrasse 8, 3011 Berna
Ritrovo per i partecipanti alle ore 17.45
Visita alle ore 18.00
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna
Interruzione delle attività
Incontro per la scelta del nuovo libro
Club di lettura BAC
Ritrovo ore 18.30
Ristorante LorenziniSalotto Pisa
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Interruzione delle attività
Incontro con gli autori:
"Valeria Camia"
(scrittrice, direttore del Corriere dell'Italianità)
"Carlo Simonelli"
(scrittore e docente di liceo)
a colloquio con Manuela Camponovo, responsabile del settore cultura del Magazine L'Osservatore.
Ritrovo ore 17.45
Conferenza ore 18.30
Cena in comune con gli autori ore 19.40
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Interruzione delle attività
"Mario Botta. Oltre lo spazio"
di Loretta Dalpozzo e Michele Volontè
In collaborazione con il servizio pari opportunità e plurilinguismo del DFAE.
Ritrovo per i partecipanti alle ore 11.45
Cinemovie
Seilerstrasse 4, 3011 Berna
Proiezione ore 12.00
Pranzo al sacco
Interruzione delle attività
Incontro per la scelta del nuovo libro
Club di lettura BAC
Ritrovo ore 18.30
Ristorante LorenziniSalotto Pisa
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Interruzione delle attività
Gita in Appenzello e visita guidata in italiano con la curatrice della mostra Sara Petrucci:
"Zahl, Rhythmus, Wandlung: Emma Kunz und Gegenwartskunst"
Kunsthalle Zeigelhütte
Ziegelstrasse 14 9050 Appenzell
Seguirà und programma dettagliato.
Interruzione delle attività
1
a serata del ciclo
"La Svizzera delle utopie"
Conferenza in italiano con il Dott. Joel F. Vaucher-de-la-Croix dal titolo:
"Hermann Hesse"
Residenza della Ambasciata d'Italia
Elfenstrasse 10, 3006 Berna
Arrivo dei partecipanti ore 18.15
Saluto di benvenuto e di inaugurazione del ciclo dell'Ambasciatore d'Italia in Svizzera Dott. Silvio Mignano
Conferenza ore 18.40 Rinfresco ore 20.00
Domenica 28 giugno 2020
Visita guidata in italiano della mostra:
"Lee Krasner.Living Colour."
guiderà l'incontro Rosalita Giorgetti-Marzorati
Zentrum Paul Klee
Ritrovo per i partecipanti alle ore 17.45
Vista alle ore 18.00
Monument im Fruchtland 3, Berna
Cena, ore 19:30
Ristorante Waldeck
Bernstrasse 5 3072 Ostermundigen
Martedì 28 luglio
Visita guidata in italiano della mostra:
"Teruko Yokoi"
-Tokio-New York-Parigi-Berna"
guiderà l'incontro Rosalita Giorgetti-Marzorati
Kunstmuseum
Hodlerstrasse 8, 3011 Berna
Ritrovo per i partecipanti alle ore 17.45
Visita alle ore 18.00
Cena, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna
Martedì 18 agosto
Visita guidata in italiano della mostra:
"Tutto si disintegra
Arte svizzera da Böcklin a Vallotton"
guiderà l'incontro Rosalita Giorgetti-Marzorati
Kunstmuseum
Hodlerstrasse 8, 3011 Berna
Ritrovo per i partecipanti alle ore 17.45
Visita alle ore 18.00
Cena in comune con il relatore, ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna
Giovedì 27 agosto
Incontro con gli autori:
"Valeria Camia"
(scrittrice, direttore del Corriere dell'Italianità)
"Carlo Simonelli"
(scrittore e docente di liceo)
a colloquio con Manuela Camponovo, responsabile del settore cultura del Magazine L'Osservatore.
Ritrovo ore 17.45
Conferenza ore 18.30
Cena in comune con gli autori ore 19.40
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Sabato 5 settembre
Gita in Appenzello e visita guidata in italiano con la curatrice della mostra Sara Petrucci:
"Zahl, Rhythmus, Wandlung: Emma Kunz und Gegenwartskunst"
Kunsthalle Zeigelhütte
Ziegelstrasse 14 9050 Appenzell
Seguirà und programma dettagliato.
Giovedì 24 settembre 2020
Incontro per la scelta del nuovo libro
Club di lettura BAC
Ritrovo ore 18.30
Ristorante LorenziniSalotto Pisa
Cena, ore 19.30
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Giovedì 22 ottobre 2020
1
a serata del ciclo
"La Svizzera delle utopie"
Conferenza di Maurizio Binaghi e con la collaborazione della Ambasciata d'Italia a Berna dal titolo:
"Michail Bakunin e gli anarchici in Svizzera nel XIX secolo"
Ritrovo ore 17.45
Conferenza ore 18.30
Ristorante LorenziniSalotto Lucca
Cena, ore 19.45
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna
Martedì 27 ottobre 2020
2
a serata del ciclo
"La Svizzera delle utopie"
Conferenza della Dott.ssa Rosalita Giorgetti-Marzorati dal titolo:
"Il Monte Verità"
in collaborazione con la Ambasciata d'Italia a Berna
Ritrovo ore 18.15 e conferenza ore 18.35
Ristorante LorenziniSalotto Lucca
Cena in comune con la relatrice ore 20.00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna
Mercoledì 4 novembre
3
a serata del ciclo
"La Svizzera delle utopie"
Conferenza in italiano con il Dott. Joel F. Vaucher-de-la-Croix dal titolo:
"Hermann Hesse"
Residenza della Ambasciata d'Italia
Elfenstrasse 10, 3006 Berna
Arrivo dei partecipanti ore 18.15
Saluto di benvenuto dell'Ambasciatore d'Italia in Svizzera: Dott. Silvio Mignano
Conferenza ore 18.40 Rinfresco ore 20.00
Lunedì 9 novembre 2020
Proiezione del film-documentario di Ruben Rossello:
"1918, fuga dalla Russia"
Cinema CinemovieSeilerstrasse 4, 3011 Berna
Arrivo partecipanti ore 11.45
Saluti di benvenuto e introduzione da parte del regista Ruben Rossello ore 12.00Proiezione del documentario ore 12.15Domande dal pubblico al regista ore 13.10
Rinfresco offerto ore 13.30
24 novembre 2020
Settimana della cucina italiana - in collaborazione con l'Ambasciata d'Italia
"Il maestro Martino - principe dei cuochi"
Conferenza di Giulio Foletti sul Maestro Martino
Residenza della Ambasciata d'Italia a Berna
Elfenstrasse 10, 3006 Berna
Arrivo dei partecipanti ore 18.15
Conferenza ore 18.30 Rinfresco ore 20.00
Mercoledì 2 dicembre 2020
Incontro per il commento e condivisione del romanzo scelto.
Club di lettura BAC
Ritrovo ore 17.45
Ristorante LorenziniSalotto Pisa
Cena in comune ore 20:00
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10 3011 Berna
Mercoledì 9 dicembre 2020
Itinerario storico-artistico -culturale
Viaggio nella Roma Barocca
con l'Ambasciatore d'Italia in Svizzera
Dott. Silvio Mignano
Ristorante Lorenzini Salotto Lucca
Ritrovo ore 17.45
Conferenza ore 18.30
Cena ore 19.30
Ristorante Lorenzini
Hotelgasse 10, 3011 Berna