I Nostri Eventi Passati - 2025
Il 12 giugno l’autrice Yvonne Pesenti Salazar ha presentato il suo libro, facendo riscoprire la storia di migliaia di giovai ragazze emigrate in Svizzera Centrale per lavorare nelle fabbriche tessili.
il 21 maggio Isabella Venturi ha presentato il suo romanzo, con la moderazione di Simone Covino.
Giovedì 1 maggio presso l’università di Berna si è tenuta una conferenza organizzata dalla Sezione di Linguistica dell’Istituto di lingua e letteratura italiana e tenuta dal Prof. Michele A. Cortelazzo.
Il 13 maggio, presso la Kornhausbibliothek di Berna la Professoressa Silvia Natale ha presentato i risultati della sua ultima ricerca. L’intervento ha messo in luce il legame tra migrazione e linguistica, con particolare attenzione alla storia della lingua italiana.
Con la guida della mediatrice d’arte Rosalita Giorgetti Marzorati, domenica 23 marzo e domenica 4 maggio 2025 abbiamo scoperto uno trai i più influenti architetti e artisti del XX secolo.
il 29 aprile la mediatrice d’arte Rosalita Giorgetti Marzorati ha tenuto una visita guidata in italiano. In collaborazione con il Kunstmuseum di Berna.
Il 28 marzo e il 1 febbraio 2025 si è tenuta presso la Kornhausbibliothek di Berna la prima rassegna letteraria di Berna Arte e Cultura.
Nell’arco di due giornate interamente dedicate al mondo della letteratura abbiamo conosciuto e dialogato con autori e autrici di spicco della scena letteraria svizzera di lingua italiana.
Domenica 16 febbraio 2025 con la guida della mediatrice d’arte Rosalita Giorgetti abbiamo visitato la mostra presso il Kunstmuseum Bern.